Ottenere backlink di qualità è uno dei compiti più importanti, ed una delle maggiori preoccupazioni, di chiunque si occupi di SEO e sia impegnato a generare traffico organico per il proprio progetto.
Tra le fonti più autorevoli da cui ottenere backlink c’è sicuramente Wikipedia.
Ottenere backlink da Wikipedia ha 2 vantaggi:
- è un sito autorevole e le persone che stanno approfondendo un determinato argomento saranno probabilmente interessate a visitare il sito a cui è indirizzato il link
- puoi utilizzare questa tecnica per qualunque argomento tu stia trattando, in quanto Wikipedia è un sito su cui puoi trovare informazione di ogni tipo
Come cercare opportunità per ottenere backlink
Esistono, principalmente, 3 possibili opportunità per ottenere backlink da Wikipedia.
Dead Link
Innanzitutto, puoi utilizzare la tecnica dei Dead Link. Sono dei link morti, ovvero dei link che non sono più attivi. Se clicchi sopra di essi, non finisci su alcuna pagina.
Li trovi nella sezione “Note”, in fondo alla pagina.
Dato che Wikipedia ha centinaia di migliaia di backlink, è praticamente impossibile, per Wikipedia, monitorarli tutti. Ciò che devi fare è cliccare su di essi, scoprire quali sono ed inserire una soluzione alternativa con il tuo contenuto.
Noi lo abbiamo fatto per il nostro sito Vailo.it
Broken Link
La tecnica dei broken link consiste nel verificare quali link danno origine ad un errore 404.
In questo caso, ciò che devi fare è sostituirli con un link funzionante, che tratta lo stesso argomento dell’anchor text, e che, ovviamente, sia indirizzato nei confronti del tuo sito.
Come fare a trovare velocemente broken links? Puoi utilizzare tool come Brokenlinkcheck oppure W3C, che ti forniranno le risposte che cerchi.
Unique link
Questa tecnica è la più rischiosa di tutte. Consiste nel creare una pagina da zero, su un determinato argomento che non è ancora stato trattato, ed inserire, di conseguenza, un link al tuo sito.
Oppure puoi inserire un nuovo paragrafo su una pagina già esistente, che ha l’obiettivo di approfondire ed ampliare il tema già trattato.
Perchè questa tecnica è rischiosa? Perchè questo tipo di modifiche devono essere visualizzate ed approvate dai moderatori e quindi, potrebbe essere possibile che la tua “strategia” sia effettivamente smascherata.
Quindi, se decidi di usare questa tecnica, cerca di scrivere qualcosa che aggiunga valore a quella pagina e che il tuo intento di ottenere backlink non sia palese.
Tool per ottenere backlink: Wikigrabber
Ecco qua uno strumento magnifico per i backlink da Wikipedia: ti presento Wikigrabber.
Il funzionamento è semplicissimo. Devi inserire una keyword che ti interessa, sulla quale stai lavorando sul tuo sito, e questo tool ti farà un elenco delle opportunità relative ai dead link, che puoi inserire nella sezione “Note”.
Vediamo come funziona, con un esempio.
Poniamo che il nostro sito parli di calcio e la keyword sulla quale stiamo lavorando sia Francesco Totti. Lo inserisco nel modulino “Enter your keywords”, e Wikigrabber mi restituirà i risultati che cerco, nel giro di pochi secondi…
…ed ecco le opportunità per ottenere link da Wikipedia…strepitoso, no?
Ottenere backlink tramite Google
Puoi utilizzare anche Google per cercare opportunità per inserire i tuoi backlink.
Devi inserire questa query nella ricerca: site:wikipedia.org “Keyword” “dead link”
La ricerca ti restituirà tutte le pagine di Wikipedia, dove ci sono Dead Link e all’interno delle quali puoi inserire i backlink al tuo sito.
Per cercarli, poi, devi fare così
E puoi utilizzare il metodo, che ti ho già presentato sopra 🙂
Come modificare i contenuti di Wikipedia
Se sai già come fare, puoi anche saltare questo paragrafo. Se non sai come si fa, ti dico subito che è estremamente semplice e ti spiego come fare.
Innanzitutto devi creare un account
Poi devi recarti sulla pagina che vuoi modificare, e modificare la parte di testo che ti interessa
ed aggiungere la citazione al tuo sito, in questo modo:
E’ sufficiente selezionare la parte di testo nella quale vuoi inserire un link esterno o una citazione, ed inserire il backlink 😉
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e fammi sapere, nei commenti, altri metodi, se ne conosci, per ottenere backlink da Wikipedia e da altri siti di qualità.